Lunga vita a José Saramago poeta e scrittore: scomodo, critico, coerente.
a cura di AT E’ morto José Saramago, l’unico scrittore portoghese ad essersi conquistato un premio Nobel per la letteratura nel 1998. Aveva 87 anni. Di recente aveva fatto scalpore il rifiuto della...
View Article25 anni fa moriva Italo Calvino. Ci piace ricordarlo così, con queste sue...
La coscienza a posto (Apologo sull’onestà nel paese dei corrotti) C’era un paese che si reggeva sull’illecito. Non che mancassero le leggi, né che il sistema politico non fosse basato su principi che...
View ArticleIl puzzle delle cooperative del Parco
di Pierluigi Castagneto Alle Cinque terre il “sistema parco” sino al 28 settembre 2010, giorno dei 12 arresti, funzionava applicando il teorema del “faraone”, il nomignolo con cui era chiamato dai suoi...
View ArticleSe Maometto non va alla montagna, la montagna frana
di William Domenichini A meno di un anno dal disastro alluvionale che ha travolto Toscana e Liguria, tra l’esondazione del Serchio e del Magra, frane e allagamenti, dal disastro di Giampilieri, in...
View ArticleAttorno a Tolstoj – Sulle tracce di una morale della libertà
di Aldo Marchetti Può essere curioso sapere che chi sta scrivendo queste note, a cent’anni dalla morte di Tolstoj, ha potuto acquistare a un prezzo assai modesto, sulle bancarelle di antiquariato che...
View ArticleMancanza di trasparenza istituzionale; ruolo dei media tra accondiscendenza...
di Alessandra Fava* Workshop “Il Parco delle Cinque Terre tra passato, presente e futuro” Vorrei premettere che non considero l’inchiesta sulle Cinque Terre partita nel 2005 un fatto privato o...
View ArticleEcocentrica
A marzo 2011 (dal 31 marzo al 3 aprile) presso il Centro Fieristico Spezia Expò, verrà presentato in prima nazionale un evento unico nel suo genere, ECOCENTRICA 2011: Prima Biennale della...
View ArticleNelle viscere della città – i bambini del sottosuolo
di David Bellatalla Mongolia 1992. Non c’è un solo cartello, insegna o illuminazione pubblicitaria che ci possa aiutare per orientarci nei meandri di questa città. Camminiamo in fretta con il pesante...
View ArticleProgetto “I parchi di Nervi”
“Ti è mai accaduto di vedere una città che assomigli a questa? No, sire, – rispose Marco, – mai avrei immaginato che potesse esistere una città simile a questa.” (Italo Calvino, Le città invisibili,...
View ArticlePremesse sulla partecipazione (di AMCG)
Le slide che seguono sono riflessioni indispensabili per iniziare l’approfondimento sulla partecipazione che la rivista intende affrontare. A un anno di distanza dal Convegno su questo tema, tenutosi...
View ArticleSe Maometto non va alla montagna, la montagna frana
di William Domenichini A meno di un anno dal disastro alluvionale che ha travolto Toscana e Liguria, tra
View Article